4.21 Con il termine 'mente assorbente' Maria Montessori, sottolineando la specificità dei processi mentali infantili rispetto a quegli dell'adulto, ha definito :
la capacità del bambino nell'età che va da 0 a 3 anni ad assimilare inconsciamente i dati del suo ambiente
la tendenza del bambino a impadronirsi delle operazioni mentali usando materiale concreto
la predisposizione nell'età dell'adolescenza a riflettere sul gioco con maggiore calma e profondità
la tendenza del bambino che ha un'età che va dai 4 ai 5 anni a rifiutare le informazioni che provengono da un ambiente di apprendimento inadeguato