[32017_01] Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle , soffocandole, ad esempio, con una coperta Vero
[32016_08] Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica Falso
[32016_07] Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti Falso
[32016_06] Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione Falso
[32016_05] Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore Falso
[32016_04] Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le normali misure anti-shock Vero
[32016_03] Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito Vero
[32016_02] Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre Vero
[32016_01] Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti non bisogna muovere gli arti fratturati Vero
[32015_06] Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue Falso