Salta al contenuto principale
Home InformaQuiz
  • Home
  • Concorsi Scuola
    • Concorso docenti
    • Concorso Dirigenti Scolastici
    • Concorso DSGA 2019
    • TFA ordinari, TFA speciali e Sostegno
  • ECDL
  • Patente e Patentino del ciclomotore
  • Home
  • Concorsi Scuola
    • Concorso docenti
    • Concorso Dirigenti Scolastici
    • Concorso DSGA 2019
    • TFA ordinari, TFA speciali e Sostegno
  • ECDL
  • Patente e Patentino del ciclomotore

[34001_04] Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante

Vero
  • Leggi tutto su [34001_04] Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante

[34001_03] Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo

Vero
  • Leggi tutto su [34001_03] Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo

[34001_02] Mantenendo il più possibile costante la velocità, si riduce il consumo di carburante

Vero
  • Leggi tutto su [34001_02] Mantenendo il più possibile costante la velocità, si riduce il consumo di carburante

[34001_01] Gli apparecchi e i dispositivi che funzionano a corrente elettrica (radio, luci, lunotto termico, ecc.) fanno aumentare i consumi di carburante del veicolo

Vero
  • Leggi tutto su [34001_01] Gli apparecchi e i dispositivi che funzionano a corrente elettrica (radio, luci, lunotto termico, ecc.) fanno aumentare i consumi di carburante del veicolo

[33014_09] L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario

Falso
  • Leggi tutto su [33014_09] L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario

[33014_08] Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare incidenti

Falso
  • Leggi tutto su [33014_08] Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare incidenti

[33014_07] Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un libretto sulle nozioni di pronto soccorso

Falso
  • Leggi tutto su [33014_07] Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un libretto sulle nozioni di pronto soccorso

[33014_06] Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un elenco delle autocarrozzerie convenzionate, da contattare in caso d'incidente

Falso
  • Leggi tutto su [33014_06] Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un elenco delle autocarrozzerie convenzionate, da contattare in caso d'incidente

[33014_05] Il certificato di assicurazione obbligatoria deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo

Vero
  • Leggi tutto su [33014_05] Il certificato di assicurazione obbligatoria deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo

[33014_04] L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è obbligatoria per legge

Vero
  • Leggi tutto su [33014_04] L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è obbligatoria per legge
  • prima
  • previous
  • …
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • …
  • successivo
  • ultimo

@2017 InformaQuiz - Termini di servizio - Informativa sulla Privacy - Informativa sui Cookies