Salta al contenuto principale
Home InformaQuiz
  • Home
  • Concorsi Scuola
    • Concorso docenti
    • Concorso Dirigenti Scolastici
    • Concorso DSGA 2019
    • TFA ordinari, TFA speciali e Sostegno
  • ECDL
  • Patente e Patentino del ciclomotore
  • Home
  • Concorsi Scuola
    • Concorso docenti
    • Concorso Dirigenti Scolastici
    • Concorso DSGA 2019
    • TFA ordinari, TFA speciali e Sostegno
  • ECDL
  • Patente e Patentino del ciclomotore

[33010_06] Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto

Falso
  • Leggi tutto su [33010_06] Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto

[33010_05] Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d'incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico

Falso
  • Leggi tutto su [33010_05] Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d'incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico

[33010_04] La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco

Falso
  • Leggi tutto su [33010_04] La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco

[33010_03] Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare l'assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano

Vero
  • Leggi tutto su [33010_03] Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare l'assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano

[33010_02] Nella polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio, il risarcimento dovuto non può essere superiore al valore che il veicolo aveva al momento in cui è stato rubato o ha preso fuoco

Vero
  • Leggi tutto su [33010_02] Nella polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio, il risarcimento dovuto non può essere superiore al valore che il veicolo aveva al momento in cui è stato rubato o ha preso fuoco

[33010_01] Le polizze assicurative stipulate di solito per coprire i danni da furto, incendio, atti vandalici, eventi naturali o danni al proprio veicolo (polizza kasko) non sono obbligatorie

Vero
  • Leggi tutto su [33010_01] Le polizze assicurative stipulate di solito per coprire i danni da furto, incendio, atti vandalici, eventi naturali o danni al proprio veicolo (polizza kasko) non sono obbligatorie

[33009_06] Il fondo di garanzia per le vittime della strada risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni

Falso
  • Leggi tutto su [33009_06] Il fondo di garanzia per le vittime della strada risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni

[33009_05] Il fondo di garanzia per le vittime della strada è una convenzione facoltativa

Falso
  • Leggi tutto su [33009_05] Il fondo di garanzia per le vittime della strada è una convenzione facoltativa

[33009_04] Il fondo di garanzia per le vittime della strada è un premio per chi non ha provocato incidenti

Falso
  • Leggi tutto su [33009_04] Il fondo di garanzia per le vittime della strada è un premio per chi non ha provocato incidenti

[33009_03] Il fondo di garanzia per le vittime della strada garantisce un vitalizio al conducente infortunato

Falso
  • Leggi tutto su [33009_03] Il fondo di garanzia per le vittime della strada garantisce un vitalizio al conducente infortunato
  • prima
  • previous
  • …
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • …
  • successivo
  • ultimo

@2017 InformaQuiz - Termini di servizio - Informativa sulla Privacy - Informativa sui Cookies